Dopo una collaborazione pluriennale nel campo dell’insegnamento, inizialmente con la CPC Lugano, poi anche con la CPC di Chiasso, agli inizi del nuovo millennio SwissAccounting Svizzera Italiana ha deciso di camminare con le proprie gambe. Infatti, l’Assemblea Generale Ordinaria del 14 giugno 2002 dell’Associazione ha deliberato la realizzazione di una struttura separata, denominata “Scuola SwissAccounting Svizzera Italiana”.
Attraverso tale istituzione si è voluto creare un’entità pedagogica indipendente, in grado di promuovere una formazione in ambito contabile e finanziario, che tenesse conto di quelli che sono gli scopi precipui di SwissAccounting Svizzera Italiana, vale a dire:
- la promozione, il perfezionamento professionale e la collegialità dei soci;
- la diffusione e la valorizzazione della professione;
- la tutela, con interventi mirati, degli interessi professionali, morali, economici e sociali dei membri nell’esercizio dalla loro attività.
La necessità di costituire una scuola è stata corroborata dall’importante sviluppo delle competenze professionali che vengono vieppiù richieste dal mercato ai soci di SwissAccounting Svizzera Italiana la quale, è opportuno rilevarlo, è una delle più note associazioni di categoria a livello cantonale.